Dopo il successo dell’iniziativa “Natale per Tutti”, la partnership tra la Fondazione e la Teksid di Carmagnola prosegue con un nuovo progetto pensato per sostenere i bambini che vivono in condizioni di fragilità.
Nei giorni scorsi, la Teksid ha aperto le porte a una raccolta di materiale scolastico da destinare alle famiglie in difficoltà: un gesto semplice, di cura e vicinanza, capace di costruire – simbolicamente e non solo – uno zaino pieno di strumenti e opportunità per tutti.
Vedere quanto questa sinergia tra i due enti stia diventando un percorso condiviso, in grado di attivare energie e risorse a beneficio dei più piccoli è una grande emozione per tutti.
E c’è ancora tempo per fare la differenza: il punto di raccolta resterà attivo presso la sede della Teksid fino al 31 luglio.
Chi desiderasse partecipare potrà contribuire con materiale scolastico e di cancelleria nuovo per un ritorno a scuola più sereno per tanti bambini.
Le nuove opportunità
A partire dall’autunno – grazie ad un percorso di co-progettazione attivato nel 2024 – la connessione tra la Fondazione e la Teksid si arricchirà di nuove opportunità concrete: tutti i dipendenti Teksid potranno vivere in prima persona l’esperienza del volontariato d’impresa.
La Fondazione predisporrà un calendario di eventi e progetti tra cui scegliere, offrendo a ciascun lavoratore la possibilità di dedicare una giornata lavorativa – regolarmente retribuita – all’attività solidale che sente più vicina.
Un sincero grazie
Siamo davvero felici per questo esempio di responsabilità sociale d’impresa, che mette al centro il valore del tempo donato e rafforza il legame tra azienda e Comunità.
Ci auguriamo che anche altre realtà locali scelgano di unirsi a questo percorso, per condividere e diffondere insieme la bellezza del volontariato.
Scopri tutti gli altri progetti della Fondazione di Comunità Carmagnola cliccando qui
Per ricevere informazioni sui progetti e sulle attività della Fondazione, iscriviti alla nostra newsletter
oppure seguici su Facebook e Instagram