Categoria: Persone
Beneficiari: Adolescenti, famiglie, scuole
Obiettivi: Prevenzione, ascolto, contrasto ai disturbi del comportamento alimentare (DCA), sostegno familiare, promozione della salute
CON-TATTO: ogni fragilità merita ascolto, tempo e cura.
Dal territorio, per il territorio
CON-TATTO è frutto di un ascolto attento della comunità carmagnolese, dei suoi bisogni e delle sue fragilità più silenziose.
È il tentativo concreto di dare voce a un disagio spesso invisibile e offrire strumenti reali di accompagnamento, attraverso la collaborazione tra enti pubblici, scuola, sanità e famiglie.
Il progetto
In un tempo in cui sempre più adolescenti vivono disagi legati all’alimentazione, all’immagine corporea e alla salute mentale, è fondamentale creare spazi di ascolto, strumenti di prevenzione e relazioni di sostegno.
Da questa consapevolezza nasce CON-TATTO, un’iniziativa a sostegno degli adolescenti affetti da (o a rischio di) disturbi del comportamento alimentare (DCA) e delle loro famiglie, con l’obiettivo di offrire una risposta concreta e strutturata ai bisogni di ascolto, prevenzione e cura, promuovendo una visione della salute che metta il benessere psicologico al centro, promuova stili di vita sani e relazioni familiari più consapevoli.
Due percorsi
CON-TATTO si articola in due percorsi paralleli e interconnessi: da un lato, azioni di prevenzione e formazione rivolte agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado di Carmagnola, con interventi in aula magna a cura della psicoterapeuta Sonia Di Pietro e della nutrizionista Martina Onida, oltre all’attivazione di sportelli di ascolto psicologico e nutrizionale nei tre Istituti Comprensivi.
Dall’altro, la sede della Fondazione ospiterà un ciclo di incontri guidati da specialisti dell’ASL, dedicati ai familiari di persone affette da disturbi alimentari (o con sospetto di comportamenti a rischio). Il percorso prevede momenti di formazione sulla gestione del conflitto e del dialogo familiare e la creazione di veri e propri gruppi di mutuo aiuto, costantemente accompagnati da figure professionali specializzate. Un cammino pensato per non lasciare sole le famiglie, rafforzare le competenze educative e costruire relazioni di fiducia tra chi affronta le stesse fragilità.
La collaborazione
Il progetto è promosso dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola ETS in collaborazione con ASLTO5 e gli Istituti Comprensivi cittadini, con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo – nell’ambito delle “Linee Guida per promuovere l’adozione di sani stili di vita”.
Vuoi saperne di più o partecipare agli incontri?
Scrivici: [email protected]
Vieni a trovarci in sede: Via Einaudi 15/17, Carmagnola