
È partita il 2 novembre 2020 la campagna di crowdfunding promossa dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola, per sostenere il progetto NormalMENTE, rivolto alle persone con disabilità della nostra comunità.
Nato per supportare le persone con disabilità e le loro famiglie durante il lockdown, Il progetto mira a restituire la quotidianità ai soggetti più fragili in questo complicato momento.
L’obiettivo è infatti di organizzare attività ludico-ricreative e formative online, così da minimizzare gli effetti dell’isolamento causato dall’emergenza COVID-19. Le attività proposte variano dal tg facile agli incontri di condivisione, dalle lezioni di cucina ai corsi di ginnastica, dalla scuola di musica ai massaggi fai da te.
Carlo Boasso, presidente della Fondazione di Comunità di Carmagnola racconta come mai abbiamo selezionato il progetto NormalMENTE
“Quando ci hanno raccontato questo progetto ci siamo subito resi conto dell’impatto positivo che ha avuto sulla comunità e dell’impegno dei volontari. NormalMENTE ha saputo prontamente rispondere a un bisogno concreto, quello di supportare i ragazzi con disabilità e le loro famiglie in un momento di difficoltà, da loro percepito come surreale.
Sono stati i ragazzi a raccontarci l’isolamento che stanno vivendo, spiegandoci come sia stato proprio il progetto NormalMENTE a permettere loro di tornare a confrontarsi con il mondo esterno, offrendo loro un aiuto concreto in un momento di grande difficoltà. Per questo la Fondazione di Comunità di Carmagnola ha deciso di promuovere il progetto, di crederci e di impegnarsi per il suo sviluppo.”
Le persone coinvolte
Ad oggi nel progetto sono coinvolte 50 persone con disabilità, le loro famiglie e 18 volontari. Questi ultimi hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro conoscenze per proporre ai ragazzi contenuti che rispondessero alle loro esigenze. Le attività sono state svolte in streaming per essere fruibile da tutti.
L’obiettivo della campagna
La campagna di raccolta fondi è stata lanciata per contribuire alla formazione dei volontari, impiegare personale specializzato e consentire a numero sempre maggiore di persone di usufruire delle attività del progetto.
L’obiettivo della campagna i, presente sulla piattaforma Produzioni dal basso, è di raccogliere 12.000 euro, che saranno destinati:
- A garantire, per un anno, il supporto di educatori e professionisti specializzati in disabilità nelle realtà che ospitano soggetti fragili, dando continuità alle attività online;
- All’acquisto di 3 Pc da donare alle strutture e di un abbonamento streaming per poter accogliere più persone nelle attività;
- Alla creazione di un sito internet per ampliare il bacino di beneficiari e mettere a disposizione di tutti le attività ludico formative;
- Alla creazione di campagne di sensibilizzazione, per includere nuovi volontari e raggiungere più soggetti fragili che partecipino al progetto.
Enti coinvolti
Il progetto NormalMENTE è promosso dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Carmagnola, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Solidarietà Sei ONLUS, Casa Roberta e la Consulta Giovanile di Carmagnola.
Tutti gli aggiornamenti sul progetto NormalMente:
- 16 aprile 2021: è online il sito internet del progetto NormalMENTE
- 12 marzo 2021: grazie al vostro supporto abbiamo consegnato ai ragazzi di Casa Roberta, del Gruppo Appartamento e dell’Associazione Famiglie e Volontari per l’Handicap 3 computer e una stampante
- 20 dicembre 2020: grazie al contributo e al supporto dell’intera comunità sono stati raccolti 16.185 euro
- Ad inizio dicembre, grazie a tutti voi, il progetto NormalMENTE ha raggiunto il primo obiettivo di 7.000€
https://youtu.be/QsaxyUtxohQ