Piazza Ragazzabile 2020
La Fondazione di Comunità di Carmagnola è lieta di collaborare a Piazza Ragazzabile 2020. Il progetto è a cura dell’Informa Giovani del nostro Comune, in collaborazione con il Cisa31.
Quest’anno sono 70 i ragazzi, tra i 15 e i 17 anni, iscritti a Piazza Ragazzabile 2020. Il progetto li impegna in laboratori, attività di ecologia urbana e di educazione alla cittadinanza attiva. In questi giorni si stanno formando in ciclofficina, sicurezza stradale e educazione all’uso dei social media, stanno restaurando murales e panchine, ripulendo giardini e parchi.
I ragazzi, che rispetto allo scorso anno sono il doppio, vengono quotidianamente suddivisi in 7 gruppi da 10. Sono impegnati in attività formative e in piccole manutenzioni sul territorio, sotto la guida di 7 educatori e dei 3 volontari.
LA FORMAZIONE
Per ciò che riguarda la formazione il programma prevede laboratori di ciclofficina a cura di CICLI S. F. Groppo, di sicurezza stradale in collaborazione con l’associazione Pedale Carmagnolese e di educazione all’uso dei social media in collaborazione con l’Informa Giovani di Carmagnola
LE ATTIVITA’
Per ciò che riguarda le attività, i 7 gruppi sono così suddivisi:
- 2 gruppi di “manutentori” che stanno verniciando panchine e arredi presso i Giardini Unità d’Italia e presso il Parco Cascina Vigna;
- 2 gruppi di “ambientalisti” che stanno ripulendo il Parco del Gerbasso con il prezioso supporto del responsabile del Museo di Storia Naturale, Giovanni Delmastro e delle GIAV – Guardie Ittico Ambientale Volontarie;
- 3 gruppi di “creativi” che stanno restaurando i murales di Viale Barbaroux , del sottopasso di Santa Rita e le panchine e le fioriere di Via San Francesco di Sales.
Scopri tutti i progetti della Fondazione di Comunità Carmagnola cliccando qui
Per ricevere informazioni sui progetti e sulle attività della Fondazione, iscriviti alla nostra newsletter