Natale per tutti 2024: inizia la consegna dei giocattoli!

Si è ufficialmente conclusa la quarta edizione di “Natale per Tutti”. Grazie alla vostra grande partecipazione abbiamo raccolto più di 1500 doni!

Ringraziamo sinceramente tutte le persone che hanno aderito alle due giornate di raccolta, portandoci i loro giocattoli e mostrando grande attenzione nei confronti delle persone in condizioni di fragilità

Ogni gesto è stato davvero prezioso. Vedervi partecipare con così tanto entusiasmo ci ha riempito ancora una volta il cuore di gioia! 

Grazie al vostro sostegno abbiamo raccolto più di 1500 doni

Se non puoi comprare un regalo per i tuoi figli, ritiralo presso le Caritas cittadine.

Le date per ritirare i giocattoli:

A partire da venerdì 22 novembre, le famiglie che non possono comprare un regalo per i loro figli potranno ritirare i giocattoli di Natale presso le Caritas cittadine nelle seguenti date:

  • Venerdì 22 novembre presso la Caritas Beata Enrichetta;
  • Lunedì 9 e venerdì 13 dicembre presso la Caritas Il Samaritano in Via Cavassa 42;
  • Sabato 14 dicembre presso la Caritas San Bernardo;
  • Domenica 15 dicembre dalle ore 16:00 presso l’Associazione Karmadonne in Via Savonarola 2;
  • Venerdì 20 dicembre dalle ore 9:00 alle 11:00 presso la Caritas Parrocchia Collegiata in Via Pipino – ingresso cortile parrocchia;
  • Sabato 21 dicembre presso la Caritas San Michele.

La distribuzione dei doni:

Come sempre, abbiamo selezionato i giochi con grande attenzione e – nel massimo rispetto delle famiglie che li riceveranno – abbiamo dovuto scartare quelli incompleti.
I pacchi saranno consegnati grazie ad una rete capillare costruita con le Caritas del territorio (Il Samaritano, Collegiata, San Michele, San Bernardo e Salsasio di Carmagnola, oltre a quella di Garino, Sommariva Bosco e San Domenico Savio) e alla collaborazione con l’Associazione Karmadonne, Opera Pia Barolo, il CAV di Saluzzo, PIAM di Asti e ApidiCarta Aps, che distribuiranno i regali non solo alle famiglie più fragili, ma anche alle comunità genitore-bambino della provincia e agli enti benefici volti all’istruzione dei più piccoli.

Un sincero grazie

Desideriamo ringraziare tutti i cittadini per la generosità e l’entusiasmo con cui hanno aderito all’iniziativa, i volontari per il grande aiuto offerto durante le giornate di raccolta, il Comune di Carmagnola per gli spazi concessi e i numerosi negozianti – fra cui Gianotti Pierino s.n.c., Cartolibreria Il Portico, Caplot, il Centro Giochi Educativi, Rosso Pelletteria, Amoretti Profumi – e l’Associazione Crescere Insieme per aver donato giochi e libri nuovi per grandi e piccini.
Un grazie speciale va, infine, alle farmacie Appendino, Comunale e dei Cappuccini per i beni destinati ai genitori ospitati dalle comunità.

E adesso, riuscite a immaginare la bellezza di 1500 sorrisi che vivranno finalmente la magia del Natale?

 


Natale per Tutti – L’iniziativa

La Fondazione di Comunità di Carmagnola propone una raccolta di giocattoli usati da donare alle famiglie in condizioni di fragilità.

Grazie al tuo prezioso contributo ogni bambino potrà vivere la Magia del Natale.

Partecipare è semplice: ti basterà scegliere i giochi e portarceli.

Le Caritas cittadine si occuperanno di distribuirli alle famiglie bisognose.

Per maggiori informazioni: Natale per tutti

Scopri tutti gli altri progetti della Fondazione di Comunità Carmagnola cliccando qui

Per ricevere informazioni sui progetti e sulle attività della Fondazione, iscriviti alla nostra newsletter

Condividi Post:

Articoli correlati

News

Nuova partnership con la Teksid

Abbiamo iniziato il nuovo anno con una bellissima collaborazione!  
La Fondazione di Comunità di Carmagnola è stata selezionata dal Gruppo Stellantis come intermediario filantropico sul territorio presso cui svolgere attività di

Leggi tutto
CULTURA

8 dicembre al cinema Elios

Domenica 8 dicembre abbiamo trascorso un pomeriggio meraviglioso al cinema Elios, all’insegna della beneficenza e dell’inclusione! Una doppia proiezione del film di animazione “Buffalo Kids”, con ingresso gratuito anche quest’anno

Leggi tutto