Il gruppo dei Giovani Talenti
Sono 14 i ragazzi che stanno regolarmente frequentando gli incontri dedicati del progetto Giovani Talenti.
I nostri Giovani Talenti, che da ottobre si incontrano tutti i lunedì sera dalle 17,30 alle 19,30 in Via Granaglie 5a, hanno lavorato con gli educatori per rafforzare il gruppo attraverso giochi di società, giochi di improvvisazione e momenti di confronto su tematiche da loro scelte.
Nel mese di dicembre hanno conosciuto meglio alcune associazioni del territorio per scegliere il progetto a cui lavorare. I ragazzi hanno infatti scoperto le attività propose da Karmadonne, Libera, Margot, Legambiente, Consulta Giovanile e Informagiovani.
Durante le vacanze di Natale il gruppo si è trovato per passare del tempo insieme, confrontarsi e conoscere nuovi giochi di società.
Il progetto scelto
Le realtà del territorio offrono tantissimi progetti, ed i ragazzi hanno scelto di creare un cortometraggio per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Il 21 marzo quindi presenteranno alla comunità il cortometraggio realizzato con il regista Nicolò Fumero e con Libera.
Infine, insieme alla Consulta Giovanile di Carmagnola, organizzeranno la festa di fine anno delle scuole superiori di Carmagnola.
Parola agli educatori
Siamo entusiasti di girare un cortometraggio per sensibilizzare al problema delle mafie coinvolgendo i ragazzi. L’ispirazione per questa avventura deriva dalle storie di Ilaria Alpi, Giuseppe Di Matteo, Rita Atria e Bruno Caccia, e abbiamo deciso di concentrarci sulle biografie di Rita Atria e Giuseppe Di Matteo.
Attualmente, insieme ai ragazzi, abbiamo sviluppato il soggetto del cortometraggio, mettendo a fuoco gli elementi chiave delle storie di Rita e Giuseppe. I prossimi passi prevedono la scrittura del trattamento e della sceneggiatura, un’opportunità per esplorare e affinare la narrazione con la partecipazione attiva dei ragazzi.
Una volta completata la fase di scrittura, ci immergeremo nella produzione del cortometraggio, coinvolgendo i ragazzi in diversi ruoli, tra cui trucco, recitazione e ruoli tecnici nella troupe video e audio.
Dopo le riprese, organizzeremo sessioni di montaggio insieme ai ragazzi, consentendo loro di contribuire attivamente al processo creativo.